Dove acquistare la melatonina Di Bella?

Galenica | Farmacia del Collegio. La nostra Farmacia da anni è in grado di allestire tutti i principi attivi previsti dal protocollo del Metodo di Bella: Melatonina Coniugata* 2mg e 5mg.

Quanto costa curarsi con il metodo Di Bella?

Molti saranno coperti di vergogna per il modo con cui hanno fatto consapevole opera di censura e disinformazione sulle acqui- sizioni scientifiche e gli sviluppi clinici delle ricerche del professor Luigi Di Bella. Quanto costa la cura? Il costo varia a seconda dei dosaggi, dai 700 ai 2.000 euro.

Dove trovo i retinoidi?

I retinoidi si trovano negli alimentii origine animale, come fegato (qualora si considerasse fonte alimentare), uova, latticini; mentre i carotenoidi, come il beta-carotene, si trovano in abbondanza negli alimenti vegetali, come le verdure scure o gialle, carote, zucca, pomodoro.

Quali sono gli effetti collaterali della melatonina?

Tra gli effetti collaterali poco comuni della melatonina, si segnalano:

  • Tachicardia;
  • Depressione;
  • Psicosi;
  • Disturbi del movimento;
  • Ipertensione;
  • Ansia;
  • Irrequietezza;
  • Diminuzione della saliva (secchezza delle fauci);

Quali alimenti contengono retinoidi?

Come prevenire i tumori di Bella?

In breve. La cosiddetta multiterapia Di Bella è un insieme di diverse molecole tra cui ormoni, farmaci chemioterapici e vitamine. Non esiste una formulazione rigorosa della cosiddetta terapia in termini di quantità e somministrazioni, in quanto il metodo prevede che sia modificata a seconda del singolo paziente.

Chi non può prendere la melatonina?

Sì. La melatonina può dare effetti collaterali, più o meno leggeri, e ha controindicazioni in pazienti che soffrono di malattie a carico del sistema epatico o renale, in donne in gravidanza. Sono diverse inoltre le interazioni con farmaci come antipertensivi, anticoncezionali, antiepilettici, farmaci per il diabete.

Quanta melatonina assumere per dormire?

La massima dose consigliata è di circa 5-6 mg. La dose giusta dovrà essere presa per almeno 2-3 settimane dopo che il ciclo sonno/veglia si sarà ripristinato. Nei casi di sonno agitato si deve partire da 1 mg. Se durante la notte ci si sveglia ancora, la sera successiva occorre assumere 2 mg.